
Donne e Giustizia 3 – Avviso pubblico Corso di Specializzazione “Esperti in tecniche di indagine e procedure di intervento nei casi di violenza domestica, stalking e femminicidio”
Da domani, 21 Dicembre 2021, e fino alle ore 23.59 del 31 Gennaio 2022, saranno aperti i termini di presentazione delle candidature per la partecipazione, a titolo gratuito, al Corso di Specializzazione “Esperti in tecniche di indagine e procedure di intervento nei casi di violenza domestica, stalking e femminicidio”, parte delle attività del progetto “Donne e…
Leggi tutto
Corso di Criminologia Minorile – Verona 2021
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione in Criminologia Minorile, organizzato dall’Associazione Forum Lex in partenariato con Crimine.it e Associazione Akira, patrocinato dall’Tribunale per i Minorenni di Venezia, dalla Provincia di Verona e dalla Consigliera di Parità della Provincia di Verona. Il corso, inizialmente programmato per i giorni 27-28 marzo e 3-4 aprile 2020 presso il Tribunale…
Leggi tutto
Forum Lex al Global Webinar on Forensic Science con Ippolito e Seppini
Virtual rape and victim blaming. The language of violence between dominance and submission. Questo il tema della relazione che la presidentessa di Forum Lex, Iolanda Ippolito, e la responsabile Forum Lex Piemonte, Giuseppina Seppini, presenteranno al congresso del prossimo Global Webinar on Forensic Science. L’evento, che si terrà dal 5 al 7 marzo con la…
Leggi tutto

Concerto dell’ Epifania – Rai 1: assegnazione del Premio Nativity in the World 2021 al Progetto Donne e Giustizia
https://fb.watch/bQEIhGy2zu/ https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/25771619/forum-lex-premio-nativity-world-2021.html
La Task Force di Forum Lex in Calabria al fianco della famiglia Rositani
Reggio Calabria, Marzo 2019. Maria Antonietta Rositani, una donna, una madre, una figlia ed una moglie, viene bruciata viva dal marito. Ad oggi, dopo diciotto mesi in ospedale, ha subito più di venti interventi ed i dolori sono ancora atroci. Lo scorso 25 settembre, componenti del nostro Nucleo Antiviolenza (Iolanda Ippolito, criminologa investigativa e presidente…
Leggi tutto
Ippolito e Palmigiano (Forum Lex) su Libero: “La Giustizia non si può fermare per il COVID-19”
“La Giustizia non si può fermare per il COVID-19”. Oggi, sul quotidiano Libero, l’intervento di Iolanda Ippolito, presidente della nostra associazione, e Maria Rosaria Palmigiano, psicologa-psicoterapeuta, responsabile Forum Lex per la regione Emilia-Romagna, sulla scarcerazione del marito di Eleonora Perraro, la donna di 43 anni uccisa a botte e morsi lo scorso settembre in un…
Leggi tutto
Lettera al premier Conte: “Ascoltiamo la voce di chi è vittima di violenza”
“È necessaria l’attivazione di una Task Force Nazionale contro la violenza domestica, che garantisca un sostegno economico alle donne che denunciano e un contestuale allontanamento immediato dell’autore di reato”. L’appello di Iolanda Ippolito, presidente dell’Associazione Forum Lex, su Napoli Today: L’articolo integrale al link http://www.napolitoday.it/cronaca/forum-lex-scrive-vittime-violenza.html.
Siglato Protocollo d’Intesa con il Comune di Teano (CE)
L’associazione Forum Lex, nella persona del suo legale rappresentante, Iolanda Ippolito, ha siglato lo scorso lunedì, 2 marzo, un protocollo d’intesa con il Comune di Teano (CE), finalizzato a creare sinergie tra gli enti firmatari per prevenire e contrastare fenomeni quali violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli…
Leggi tutto
Al via il progetto Secured: la rete in sicurezza per genitori digitali
Venerdì 14 febbraio, presso l’Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Bosco di Volla (NA), terremo la prima tappa del nuovo progetto Secured, un percorso che da Napoli attraverserà tutte le regioni della nostra rete per consentire a giovani studenti e alle loro famiglie di acquisire le informazioni necessarie per riconoscere le fattispecie di cyber crime, i campanelli…
Leggi tutto